Cala Biriola
L’escursione a Cala Biriola permette di scoprire un’altra perla di inestimabile valore della costa di Baunei, una caletta dalla suggestiva bellezza situata a metà via tra Cala Goloritzè e Cala Luna, subito dopo l’affascinante Grotta del Fico e immediatamente prima di Cala Sisine.
Il tour
Circondata a sud dagli scogli e a nord da un promontorio che ospita la suggestiva foresta di Biriola, Cala Biriola regala ai suoi visitatori uno spettacolo davvero unico grazie al suo arenile fatto di ciottoli bianchi e al suo mare color turchese.
Il tour di Cala Biriola prevede un’affascinante camminata a piedi sia all’andata che al ritorno ma data l’importanza del percorso, l’escursione, della durata di un’intera giornata, è adatta solo a escursionisti esperti.
Il percorso di trekking di Cala Biriola prevede circa un’ora e quaranta di cammino in discesa e un’ora e quaranta minuti in salita, e raggiunge un’altitudine massima di 370 metri sul livello del mare.
Partendo da Baunei, si percorre in auto la strada che conduce alla piana del Golgo e di qui, dopo circa 8 km, si prende una strada sterrata da seguire per altri 7 km. Arrivati in località Ololbissi, si lascia la via principale per svoltare a destra su una stradina che porta a un ovile dove è possibile parcheggiare l’auto. Il percorso di trekking di Cala Biriola ha inizio a quota 303 metri sul livello del mare e dopo un certo tratto di cammino si raggiunge la quota più alta (370 metri slm); di qui si procede e si giunge a un incrocio ben segnalato dove bisogna imboccare il sentiero sulla sinistra.
Percorsi circa 400 metri si giunge a un nuovo bivio dove si prende il percorso sulla sinistra, in modo da evitare un ripido sperone di roccia, per poi continuare il sentiero, potendo contemplare il magnifico panorama sulla cala e sulla foresta di Biriola.
Si procede verso sud in direzione di uno scalone di ginepro ancorato alla parete per giungere su una pietraia, da percorrere stando sulla sinistra adiacenti alla roccia, e poi a una scala metallica; una volta discesa la scala si devono superare due passaggi di roccia, uno con delle funi e l’altro con uno scalone, per giungere nuovamente sul sentiero segnato che si avventura nel bosco di Biriola. Percorso tutto il tracciato, si accede alla spiaggia imboccando il sentiero che si sviluppa proprio nelle vicinanze dell’arco di roccia.
Il percorso di Cala Biriola, come si vede, è abbastanza impegnativo per questo è adatto solo agli escursionisti esperti e va praticato con l’ausilio di una guida.
La mia offerta
Non perderti questa occasione
Il tour a Cala Biriola è perfetto per gli escursionisti più esperti poiché permette di percorrere uno dei sentieri più belli e affascinanti della Sardegna con arrivo in questa spiaggia da sogno, considerata come una delle perle della costa di Baunei.
L'escursione di Cala Biriola è indicato per gli appassionati di trekking e hiking ma si consiglia solo agli esperti vista la difficoltà del percorso. Oltre a praticare questi sport, l'itinerario permette di immergersi tra le bellezze di una natura selvaggia e incontaminata, avendo inoltre l'opportunità di ammirare alcuni dei paesaggi più belli di tutta la Sardegna.
— Stefano Fancello
Alla scoperta della bellezza di Cala Biriola
Nel cuore della costa di Baunei, nel nord dell’Ogliastra, Cala Biriola è un vero e proprio scrigno di bellezze grazie al suo arenile fatto di sassolini bianchi e tondeggianti, al suo mare trasparente e alla sua magnifica scogliera di falesia calcarea, che va a creare un arco di oltre due chilometri.
Sul lato nord della cala si staglia, poi, il magnifico bosco di Biriala, un paradiso naturale dal quale la cala prende il nome, mentre poco prima della spiaggia si trovano le “Piscine di Venere”, piscine naturali dai colori sgargianti che spaziano dal turchese al verde smeraldo.
Un magico e suggestivo scenario, dove la natura è al suo “stato più selvaggio” e dove la bellezza della cala viene ancora di più accentuata dall’unicità del paesaggio, contraddistinto da scorci unici fatti di rocce e macchia mediterranea.
L’acqua di Cala Biriola è incontaminata, limpida ed estremamente trasparente così come i fondali, sabbiosi, profondi e contraddistinti dalla presenza di rocce e scogli. Non è quindi un caso che questa spiaggia sia tra le mete predilette degli appassionati di immersioni, oltre che degli amanti di climbing e di trekking che qui possono praticare queste attività immersi in un contesto davvero unico.
I percorsi di trekking di Cala Biriola sono piuttosto impegnativi, per questo consigliati solo a esperti e sotto la supervisione di una guida professionista.
Lungo i sentieri è poi facile trovare alcune testimonianze lasciate da pastori e carbonai come passerelle, guide di ferro e scale, costruiti per facilitare il passaggio delle persone e delle merci sino ai punti di imbarco.
La mia offerta
Non perderti questa occasione
Il tour a Cala Biriola è perfetto per gli escursionisti più esperti poiché permette di percorrere uno dei sentieri più belli e affascinanti della Sardegna con arrivo in questa spiaggia da sogno, considerata come una delle perle della costa di Baunei.