Cala Luna
Sognate di sdraiarvi al sole sulla magnifica spiaggia di Cala Luna? Allora questo è il percorso che fa per voi! Le tipologie proposte sono due; andata e ritorno a piedi per i camminatori più incalliti o andata a piedi e ritorno in barca, per chi vuole godersi la brezza del mare.
Dove si trova
Il percorso escursionistico di Cala Luna ci permette di raggiungere una delle spiagge più belle e rinomate di tutta la Sardegna.
L’itinerario di Cala Luna, della durata di un’intera giornata, è indicato per ogni tipologia di escursionista, sebbene sia comunque richiesta una certa preparazione e prestanza fisica.
Il tour per Cala Luna si suddivide in due percorsi differenti.
Il primo prevede una passeggiata a piedi di 10 km tra andata e ritorno mentre nel secondo si raggiunge a piedi la spiaggia, camminando per circa 5 km, mentre il ritorno avviene a bordo di una barca.

Il tour
La spiaggia di Cala Luna infatti, situata nel Golfo di Orosei nella parte orientale del litorale del comune di Dorgali, può essere raggiunta solo a piedi oppure in barca.
Per entrambi i percorsi, il punto di partenza è Cala Fiuli, proprio dove ha termine la strada costiera. Di qui si prende il sentiero per Cala Luna, un percorso davvero suggestivo immerso in un panorama mozzafiato, percorribile in circa due ore di camminata.
Il sentiero, segnalato con dello spray verde, è costiero e alterna salite e discese, alcune un po’ impegnative; proprio all’inizio del percorso si incontra l’unico bivio del cammino (svoltando a sinistra si raggiunge la Grotta del Bue Marino), superato il quale si procede nella passeggiata alla volta della spiaggia.
Tutto il sentiero è immerso in un paesaggio unico e durante il tragitto si incontrano anche un paio di grotte che vale la pena di ammirare.
La spiaggia di Cala Luna si trova proprio dietro l’ultima curva e una volta raggiunto il piano ci si troverà dinnanzi il magnifico spettacolo del mare cristallino e della sabbia dorata.
Il tragitto di ritorno offre, come detto, due diverse possibilità; si può riprendere il sentiero di Cala Luna e percorrerlo a ritroso oppure si può decidere di optare per un taxi-boat che in circa 30 minuti vi riporterà a Cala Gonone dove ad attendervi ci sarà una navetta con direzione Cala Fuili.
La mia offerta
Non perderti questa occasione
Sognate di sdraiarvi al sole sulla magnifica spiaggia di Cala Luna? Allora questo è il percorso che fa per voi! Le tipologie proposte sono due; andata e ritorno a piedi per i camminatori più incalliti o andata a piedi e ritorno in barca, per chi vuole godersi la brezza del mare.
Il percorso escursionistico di Cala Luna è indicato sia per gli appassionati di trekking che per i turisti che amano la passeggiata a piedi in piena montagna. La possibilità di scegliere tra due diverse alternative di percorso, rende questo tour accessibile a tutti i viaggiatori, anche se una certa resistenza fisica è comunque richiesta.
Il tour di Cala Luna è ideale per chi vuole visitare il Supramonte marino per poi giungere a una delle spiagge più belle del mondo.
— Stefano Fancello
Tutte le bellezze della spiaggia di Cala Luna
Conosciuta per la sua eccezionale bellezza e particolarità, la spiaggia di Cala Luna si trova proprio nel cuore della costa orientale della Sardegna, a metà strada tra i paesi di Baunei e di Dorgali. Contraddistinta dalla Codula di Luna, che si sviluppa per alcuni chilometri, la spiaggia è circondata da pareti di roccia e da bellissime grotte naturali ed è caratterizzata da una stupenda sabbia dorata e da un mare davvero cristallino.
Il fondale basso rende la spiaggia di Cala Luna indicata anche per i bambini mentre gli appassionati di sport acquatici, come la pesca subacquea e sportiva, hanno l’opportunità di immergersi in acque trasparenti. La spiaggia è inoltre una meta indicata anche per gli amanti del trekking, visto che Cala Luna è raggiungibile percorrendo due diversi sentieri con partenza da Cala Fuili.
Dal punto di vista naturalistico la spiaggia, lunga ben 800 metri, è considerata un vero e proprio gioiello di bellezza; la dorata lingua di sabbia è infatti circondata da grotte e pareti rocciose mentre sullo sfondo si intravede uno stupendo bosco di oleandri, a sua volta preceduto da uno stagno di acqua dolce.
E’ proprio la sua bellezza ad aver fatto di Cala Luna il set di film di grande successo come “Travolti da un insolito destino” di Lina Wertmuller e “Il Signor Robinson, mostruosa storia d’amore e d’avventura” di Sergio Corbucci.
Intorno alla spiaggia la natura è altrettanto rigogliosa e ricca; le bellissime e suggestive montagne del Gennargentu con le loro alte vette, le ampie vallate e i bellissimi boschi di lecci, corbezzoli e querce regalano ai turisti uno spettacolo davvero unico.
Scendendo verso sud, poi, in direzione Baunei si incontrano altre straordinarie attrazioni come le cale di Biriola, Sisine, Mariolu e Gorlitzè, dei veri e propri paradisi naturalistici anch’essi raggiungibili sia in barca che a piedi.
La mia offerta
Non perderti questa occasione
Sognate di sdraiarvi al sole sulla magnifica spiaggia di Cala Luna? Allora questo è il percorso che fa per voi! Le tipologie proposte sono due; andata e ritorno a piedi per i camminatori più incalliti o andata a piedi e ritorno in barca, per chi vuole godersi la brezza del mare.