Kayak + Trekking sul Lago Cedrino

Esperienze diverse si coniugano in questa escursione, grazie alla quale potrete solcare in kayak le acque del lago Cedrino per poi immergervi tra le attrazioni naturalistiche e storiche della Località di San Pantaleo.

Il tour

Della durata di una mezza giornata e indicato per escursionisti di tutte le età, sebbene sia richiesta un’appropriata preparazione fisica vista l’intensità del percorso, il percorso Kayak + Trakking permette di vivere in un solo tour due diverse esperienze, visitando alcuni dei luoghi più suggestivi della zona.
Il percorso ha inizio con il tour in kayak del Lago Cedrino, un magnifico bacino artificiale situato nel territorio di Dorgali, tra Nuoro e Orosei, e distante dal centro di Oliena appena 20 km.
La gita in kayak consente di scoprire e di ammirare alcuni dei luoghi più remoti e inesplorati di questo territorio, oltre a rappresentare una straordinaria esperienza di relax e divertimento sia per i bambini che per gli adulti.
Con partenza dal punto di imbarco, il percorso in kayak consente di risalire tutto il ramo sud del Lago Cedrino e di raggiungere così la Sorgente, che è l’ultima parte navigabile del lago.
Tra bellissime insenature e suggestive grotte si giunge al kanyon in località Ganagosula, dove sulla destra si staglia la bellissima Grotta Di Su Guanu, ricca di attrazioni naturalistiche e di reperti archeologici.

Completato il percorso in kayak, il tour prosegue a piedi alla volta della località di San Pantaleo, dove è possibile visitare due magnifiche chiese risalenti al Seicento. Tra queste, di particolare interesse è la Chiesa Campestre di San Pantaleo, costruita nel 1662 e posta su una collinetta sulla sponda destra del Lago Cedrino. La posizione della chiesa, raggiungibile solo via lago, è davvero unica e contribuisce ad aumentarne il fascino; questo sito, inoltre, completamente restaurato negli anni Duemila, ha ancora oggi un ruolo importante per la comunità dorgalese e ad esso è dedicata una particolare festa, un suggestivo pellegrinaggio in barca che si svolge solitamente verso la fine del mese di luglio.
Il percorso di trekking consente di scoprire, oltre alle due chiesce seicentesche, anche due antichi forni che, vista la loro particolare ubicazione, erano molto probabilmente utilizzati per la produzione della calce.

La mia offerta

Non perderti questa occasione

I percorsi escursionistici alla scoperta della Sardegna continuano con lo speciale tour Kayak +
Trekking, una formula “mista” che coniuga l’hiking, ovvero una lunga passeggiata immersi nella natura, con una suggestiva gita a bordo di un kayak.

Prenota ora

L'escursione Kayak + Trekking nel Lago Cedrino è consigliata a ogni tipo di visitatore date le numerose attrazioni presenti in questa zona. Questo percorso è perfetto per tutti coloro che vogliono in una sola giornata unire esperienze differenti.

— Stefano Fancello

Tutte le bellezze del Lago Cedrino

Punto di partenza ottimale per moltissime escursioni e sentieri di diversa difficoltà, il Lago Cedrino è un luogo davvero speciale e suggestivo che offre ai suoi visitatori moltissimi posti di grande interesse.
Il fiume omonimo che alimenta il lago è lungo all’incirca 80 km e nasce dalle pendici del Monte Fumai e del Monte Novo San Giovanni nel massiccio del Gennargentu, per poi sfociare dopo il suo tortuoso percorso nel Mar Tirreno, proprio all’altezza di Orosei.
Il bacino artificiale del Cedrino, che ha una superficie di circa 0.95 km², venne creato nel 1964 a seguito della costruzione di una diga in località Pedra ‘e Othoni ed è sormontato dal Ponte di Iriai.
Alimentato da numerose sorgenti carsiche, il lago è particolarmente indicato per praticare sport come il kayak e il canottaggio ma offre anche numerosi spunti di interesse di tipo naturalistico.

In questa zona, infatti, la fauna e la flora sono particolarmente ricche; nel lago vivono specie ittiche come la trota o il persico trota, mentre sulle sue sponde è facile avvistare esemplari di airone cenerino e gallinella d’acqua. Il particolare habitat e la caratteristica posizione fanno del Lago Cedrino un luogo di rara bellezza, ideale non solo per gli appassionati di sport acquatici ma anche della natura incontaminata e di attività come il birdwatching.
Tutto intorno, il lago è circondato da un panorama davvero unico e suggestivo nel quale sono immersi caratteristici paesi come Orosei, Onifai, Irgoli, Loculi e Galtelli che, appunto, si affacciano sul lago.
Le escursioni sul Lago Cedrino sono quindi consigliate a ogni tipo di viaggiatore, dalle famiglie alla ricerca di una giornata di relax immersi nella natura alle coppie e gruppi di amici, desiderosi di praticare kayak o canoa o di avventurarsi lungo uno dei tanti sentieri di trekking disponibili.

La mia offerta

Non perderti questa occasione

I percorsi escursionistici alla scoperta della Sardegna continuano con lo speciale tour Kayak +
Trekking, una formula “mista” che coniuga l’hiking, ovvero una lunga passeggiata immersi nella natura, con una suggestiva gita a bordo di un kayak.

Prenota ora